INFORMATIVA PRIVACY e POLICY GENERALE NAVIGAZIONE E CONTATTI
SITO www.unico-luxury.com
In questa pagina sono descritte le regole di gestione del sito internet in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo frequentano.
Si tratta di un’informativa resa anche ai sensi del GDPR vigente a coloro che interagiscono con i servizi web direttamente forniti da Unico srl, accessibili per via telematica a partire all’indirizzo: www.unico-luxury.com corrispondente alla pagina iniziale – home – del sito ufficiale della società.
L’informativa è resa per il solo sito della società sopra indicato, gestito da Unico Srl in qualità di Titolare del trattamento, e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link. L’informativa pertanto non è da considerarsi valida per altri siti web eventualmente consultabili tramite links presenti sui siti internet a dominio del titolare, che quindi non è da considerarsi in alcun modo responsabile dei siti internet dei terzi.
La invitiamo pertanto a prendere visione della nostra informativa e Politica di Privacy, di seguito illustrata:
- Il “TITOLARE DEL TRATTAMENTO” è la società Unico Srl, in persona del legale rapp.te p.t.
- Per le finalità espresse nella presente informativa saranno trattati solo dati personali non particolari.
I trattamenti connessi al sito internet ed ai servizi web offerti dal sito hanno luogo presso la sede legale di Unico Srl ed eventualmente presso le sedi dei Responsabili esterni del trattamento e sono curati da incaricati del trattamento preposti alla gestione dei servizi richiesti, alle attività di marketing – ove richieste dall’utente –, alle attività di conservazione dati e di occasionali operazioni di manutenzione.
Per ulteriori trattamenti si rinvia alle specifiche informative che saranno presentate prima di effettuare gli stessi e, ove necessario saranno acquisiti i consensi.
Le terze parti che svolgono attività di supporto di qualsiasi tipo per l’erogazione dei servizi ad Unico Srl, in relazione ai quali eseguono operazioni di trattamento di dati personali, sono designate Responsabili del trattamento e sono contrattualmente vincolate al rispetto delle misure per la sicurezza e la riservatezza dei trattamenti. L’identità di dette terze parti è resa nota agli utenti. Con il consenso degli interessati, se richiesto dalla legge, e comunque previa adeguata informativa che specifica le varie finalità, i dati personali possono essere comunicati a soggetti terzi, pubblici e privati, che li tratteranno in qualità di autonomi titolari del trattamento. Dei trattamenti dei dati personali eseguiti da detti terzi titolari del trattamento unico Srl non è in alcun modo responsabile.
Unico Srl si assume inoltre alcuna responsabilità su: a) le regole e modalità di gestione dei dati personali di altri siti Web, raggiungibili dalle nostre pagine attraverso collegamenti e rimandi; b) sui i contenuti di eventuali servizi di e-mail, spazi Web, chat forum forniti agli utenti.
Per informativa cookies si rimanda invece alla stessa riscontrabile sul sito www.unico-luxury.com
- Finalità del trattamento, dati, conferimento, fondamento liceità comunicazione a terzi e tempi di conservazione, trasferimenti al di fuori dello spazio economico europeo (SEE)
- La policy si fonda sui seguenti principi:
PRINCIPIO DI RESPONSABILITÀ: Il trattamento di dati personali è gestito nel tempo da apposite responsabilità individuate all’interno dell’organizzazione aziendale.
PRINCIPIO DI TRASPARENZA: I dati personali sono raccolti e successivamente trattati secondo i principi espressi dalla Politica di Privacy adottata da Unico Srl, indicati nella presente Privacy Policy. Al momento dell’eventuale conferimento dei dati viene fornita all’interessato un’informativa, sintetica ma completa, secondo quanto previsto dal GDPR.
PRINCIPIO DI PERTINENZA DELLA RACCOLTA: I dati personali sono trattati in modo lecito e secondo correttezza; sono registrati per scopi determinati, espliciti e legittimi; sono pertinenti e non eccedenti le finalità del trattamento; sono conservati per il tempo necessario agli scopi della raccolta.
PRINCIPIO DI FINALITA’ DELL’UTILIZZO: Le finalità del trattamento dei dati personali sono rese note agli interessati al momento della raccolta. Eventuali nuovi trattamenti di dati, se estranei agli scopi dichiarati, sono attivati previa nuova informativa all’interessato ed eventuale richiesta di consenso, quando richiesto dal GDPR.
PRINCIPIO DI VERIFICABILITÀ: I dati personali sono esatti ed aggiornati nel tempo. Sono altresì organizzati e conservati in modo che sia data all’interessato la possibilità di conoscere, se lo desidera, quali dati sono stati raccolti e registrati, nonché di controllarne la qualità e richiederne l’eventuale correzione, integrazione, cancellazione per violazione di legge od opposizione al trattamento e di esercitare tutti gli altri diritti previsti dal GDPR presso gli indirizzi indicati nelle Informative presenti nel sito del Gruppo ORE.
PRINCIPIO DI SICUREZZA: I dati personali sono protetti da misure di sicurezza tecniche, informatiche, organizzative, logistiche e procedurali, contro i rischi di distruzione o perdita, anche accidentale, e di accesso non autorizzato o di trattamento non consentito. Tali misure sono aggiornate periodicamente in base al progresso tecnico, alla natura dei dati e alle specifiche caratteristiche del trattamento, controllate costantemente e verificate nel tempo.
A – Permettere la navigazione sul sito.
Maggiori dettagli: I sistemi informatici legati al funzionamento di questo sito acquisiscono, nel normale esercizio, alcuni dati personali che vengono trasmessi implicitamente nell’uso dei protocolli di comunicazione Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate ad interessati identificati ma sono esclusivamente tecniche per permettere la navigazione.
Per i trattamenti legati ad eventuali cookies o similari si rimanda alla cookie policy.
Se non conferisci i tuoi dati strettamente necessari per permettere la navigazione: non sarà possibile navigare sul sito.
Quali dati trattiamo: Informazioni tecniche per permettere i protocolli di connessione con il sito we.
Con che fondamento giuridico: legittimo interesse del titolare art.6 lett f GDPR.
Per quanto tempo: trattiamo i dati solo per permettere la connessione al sito e per il tempo di connessione.
Si ricorda che i dati possono essere trattati, secondo il principio di minimizzazione (quindi utilizzando solo i dati strettamente necessari per lo specifico caso) per la difesa del titolare (in giudizio o davanti ad autorità) o per eventuali contenziosi sino alla conclusione degli stessi.
B – Ricezione e gestione delle richieste di contatto ricevute mezzo area contatti, mail o telefono.
Maggiori dettagli: sono trattai dati personali connessi alla richiesta di informazioni e per gestire le stesse.
Attenzione devono essere forniti solo dati personali comuni.
Se non conferisci i tuoi dati: non sarà possibile dare seguito alle richieste.
Quali dati trattiamo: nome cognome oggetto della richiesta eventuale azienda di riferimento ed i dati di contatto e i contenuti forniti dall’interessato.
Con che fondamento giuridico: attività precontrattuali o contrattuali art.6 lett.B GDPR
Per quanto tempo: Tempo strettamente necessari per dare seguito alla richiesta. I dati saranno conservati per la gestione della richiesta di regola per un termine massimo 6 mesi
Si ricorda che i dati possono essere trattati, secondo il principio di minimizzazione (quindi utilizzando solo i dati strettamente necessari per lo specifico caso) per la difesa del titolare (in giudizio o davanti ad autorità) o per eventuali contenziosi sino alla conclusione degli stessi.
C – Gestione dei diritti degli interessati
Maggiori dettagli: La finalità è legata alla ricezione, all’analisi ed alla gestione delle richieste di esercizio dei diritti degli interessati, ivi compresa l’interazione con l’interessato stesso e il fornire le opportune risposte e chiarimenti.
L’interessato riceverà risposta nel più breve tempo possibile e, comunque, entro i termini di legge.
L’interessato riceverà risposta, con le opportune motivazioni, anche nel caso in cui la richiesta non può essere accolta
Se non conferisci i dati: non sarà possibile gestire le richieste
Quali dati trattiamo : In base alla tipologia di richiesta trattiamo tutti i dati necessari per garantire il corretto esercizio dei diritti degli interessati.
Con che presupposto di legge: garantire l’esercizio dei diritti è un preciso obbligo di legge art. 6 lett. C Gdpr
Per quanto tempo: I dati sono trattai per il tempo necessario per la gestione delle richieste e per comprovare la stessa. La conservazione di regola è di 5 anni,
Si ricorda che i dati possono essere trattati, secondo il principio di minimizzazione (quindi utilizzando solo i dati strettamente necessari per lo specifico caso) per la difesa del titolare (in giudizio o davanti ad autorità) o per eventuali contenziosi sino alla conclusione degli stessi.
- Comunicazione a terzi.
I dati non saranno diffusi. Saranno trattati con fornitori di servizi tecnologici, informatici e consulenziali che, di regola, operano come responsabili del trattamento. Tra tali soggetti possono essere comprese anche società del gruppo che offrono servizi al titolare del trattamento. Resta inteso che i dati saranno trattati nel rispetto del principio di minimizzazione prediligendo, ove possibile, dati anonimi o anonimizzati.
In particolare, le categorie di soggetti possono essere le seguenti:
Soggetti, ivi comprese società del Gruppo, che svolgono/erogano per conto del titolare compiti/servizi di natura tecnica ed organizzativa ivi compreso il supporto organizzativo e tecnologico necessario per l’erogazione del servizio o la gestione dell’attività oggetto di trattamento
studi e società nell’ambito dei rapporti di assistenza e consulenza;
i dati possono essere comunicati anche a terzi titolari autonomi con particolare riferimento ad autorità pubbliche, forse dell’ordine, al ricorrere dei presupposti di legge e nell’esercizio delle loro funzioni.
- Trasferimenti al di fuori dello spazio economico europeo (SEE).
I dati sono trattati in unione europea. Qualora il trasferimento fosse necessario, saranno utilizzati gli strumenti di garanzia previsti dal Gdpr: decisioni di adeguatezza della commissione UE oppure le clausole contrattuali standard come promosse dalla stessa commissione UE per regolare i rapporti di trasferimento al di fuori dello spazio economico europeo e con eventuali misure integrative come previsto anche dalle indicazioni EDPB
- Diritti dell’interessato Artt. 15, 16, 17, 18,19 20, 21 e 77 del GDPR Diritti dell’interessato Artt. 15, 16, 17, 18,19 20, 21 e 77 del GDPR.
La informiamo dell’esistenza del diritto di conoscere i destinatari della possibile comunicazione, di accesso ai dati personali, di rettifica, di cancellazione ed eventualmente all’oblio, di limitazione di trattamento, di portabilità dei dati e di opposizione in qualsiasi momento al trattamento dei dati personali che La riguardano.
La informiamo, inoltre, che, qualora il fondamento di liceità fosse il consenso, Lei ha il diritto di revocarlo in qualsiasi momento, senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca (art. 7, comma 3, del GDPR).
Ai sensi dell’art. 77 del Regolamento, Le è riconosciuto il diritto di proporre reclamo ad un’autorità di controllo, segnatamente nello Stato membro in cui risiede abitualmente, lavora oppure nel luogo ove si è verificata la presunta violazione, che in Italia corrisponde all’Autorità Garante per la Protezione dei dati personali, i cui riferimenti sono rinvenibili su www.garanteprivacy.it oppure potrà attivare le azioni di sua tutela anche rivolgendosi all’autorità giudiziaria. Potrà esercitare tali diritti semplicemente contattando Il titolare tramite i contatti indicati in questa Informativa o presenti sui siti aziendali.
Resta inteso che l’esercizio dei diritti sarà puntualmente valutato e garantito, ove possibile, in quanto in determinati casi, le richieste devono essere ponderate in combinato disposto ad altre imposizioni normative che potrebbero limitare l’esercizio.
Resta inteso che anche nei casi in cui le richieste di esercizio dei diritti non possano avere seguito l’interessato sarà puntualmente informato della circostanza e delle motivazioni della stessa.
- Dati di contatto del DPO: info@unico-luxury.com
La presente informativa è stata redatta in data 17/04/2024